FlowMotion®: Abbiamo ridefinito il controllo accessi

La nuova serie di modelli FlowMotion combina un concetto di sicurezza innovativo con un design rivoluzionario e una straordinaria affidabilità.

Dal 25 al 29 Settembre presenteremo la nostra serie di modelli FlowMotion® alla fiera Security di Essen, la più grande fiera al mondo per la tecnologia di sicurezza. Per la nuova generazione di varchi pedonali, gli specialisti dei sistemi di azionamento e di controllo Magnetic hanno completamente reinterpretato il controllo accessi agli edifici. Il risultato di questa reinterpretazione è un design estremamente sottile, una plastica ad alte prestazioni per il telaio e un concetto di controllo radicalmente semplificato.

La serie FlowMotion® comprende sei varchi pedonali con diverse tecnologie di chiusura ed elementi barriera: mTripod, il tornello a tre bracci, è stato il primo ad essere lanciato sul mercato. Alla fiera Security ci concentreremo principalmente sulla versatilità della porta a battente mSwing e sul passaggio pedonale mWing, particolarmente elegante grazie ai suoi varchi ad anta e agli elementi del telaio realizzati in vetro.

Pertanto, ci rivolgeremo ad un mercato in continua crescita. Un numero crescente di aziende e istituzioni pubbliche utilizzano sistemi di controllo accessi per monitorare il numero di visitatori, registrare gli orari di lavoro e impedire l'ingresso non autorizzato. Noi desideriamo offrire ai nostri clienti qualcosa di più di una semplice sovrapposizione di meccanismi di sicurezza. I nostri nuovi modelli si integrano perfettamente agli edifici, e questo rende il sistematico controllo accessi qualcosa di meno noioso anche per i visitatori. Pertanto, ciò contribuisce ad aumentare l’accettazione delle barriere da parte degli utenti e i livelli di sicurezza.

I nostri designer hanno prestato particolare attenzione all’aspetto estetico delle barriere. Per questo, hanno deciso di collaborare con uno studio di design italiano e hanno dato vita a forme estremamente sottili, caratterizzate da linee morbide e fluide. Gli elementi di illuminazione posti sui bordi e sulla base del telaio mettono in risalto la luce e l’aspetto quasi fluttuante dei varchi. Inoltre, trasformano questo elemento funzionale in un oggetto di design che può essere perfettamente integrato in tutti gli ambienti e le architetture. Allo stesso tempo, l'illuminazione costituisce una sorta di orientamento per coloro che accedono all'edificio e guida gli utenti attraverso il passaggio.

Ma la realizzazione di un design così innovativo sarebbe stata impensabile senza un materiale altrettanto nuovo.  Al momento Magnetic è l'unico produttore al mondo ad utilizzare mDure, un polimero bicomponente estremamente resistente. Questo materiale ad alte prestazioni non offre soltanto una straordinaria libertà di progettazione, poiché contribuisce a ricreare un’atmosfera piacevole per i visitatori anche durante l'utilizzo dei sistemi per l’autorizzazione dell’accesso e il passaggio attraverso il varco. Dal momento che mDure è un materiale di facile applicazione, il colore dei nuovi varchi pedonali può essere facilmente adattato al design dell’edificio.

In ogni modo, non ci siamo soffermati soltanto all’aspetto esteriore. Tutti i nostri prodotti adesso utilizzano un unico tipo di unità di controllo. Esso dispone di un elevato livello di funzionalità anche nella versione standard, con registro eventi, contatore di impulsi e generatore di numeri casuali. Inoltre, può essere collegato in rete a internet e all’impiantistica per edifici, in modo da semplificarne l’integrazione nel sistema di controllo dell'edificio. Le cose si fanno particolarmente facili per installatori e tecnici di assistenza: è possibile eseguire tutte le impostazioni direttamente sul dispositivo, senza l’utilizzo di un notebook o di un cavo di collegamento.

Nonostante le innumerevoli modifiche apportate, qualcosa è rimasto uguale a prima: tutti i varchi FlowMotion® riflettono l'esperienza pluridecennale di Magnetic nello sviluppo dei sistemi di azionamento e di controllo. Essi garantiscono un passaggio sicuro e confortevole, bassi costi operativi, alta affidabilità, fino a 10 milioni di cicli di apertura e chiusura.